Il fattore K nella lavorazione della lamiera è una variabile cruciale che influisce direttamente sulla precisione delle piegature. All’atto pratico, indica la posizione relativa della cosiddetta “fibra neutra” rispetto allo spessore totale. La “fibra neutra” è quel piano dove la struttura della lamiera rimane indeformata; più ci spostiamo verso l’interno più il metallo viene compresso. Viceversa all’esterno subirà un allungamento. Questo coefficiente tiene conto delle caratteristiche del materiale e del processo di piegatura. Il suo calcolo è essenziale per prevedere con precisione quanto la lamiera si estenderà durante la piegatura.
Il calcolo del fattore K coinvolge diversi parametri, tra cui lo spessore della lamiera, il raggio interno di piegatura e l’angolo di piegatura. La formula di base è:
Questo coefficiente personalizza la formula di compensazione di piega, permettendo di ottenere risultati più accurati. Un valore corretto di K è fondamentale per evitare errori nelle dimensioni finali della lamiera piegata.
La Bend Allowance è un elemento critico nella lavorazione della lamiera, determinante per ottenere piegature accurate e rispettare le specifiche di progetto. Il suo calcolo richiede attenzione a diversi parametri, tra cui la lunghezza piatta della lamiera, la lunghezza dei due lati piegati, lo spessore della lamiera e il raggio interno di piegatura.
La formula di base per calcolare la Bend Allowance è:
In questa equazione, la lunghezza piatta della lamiera è considerata implicitamente come la somma delle lunghezze dei due lati piegati. Il termine π/180 converte l’angolo di piegatura da gradi a radianti.
Misurare accuratamente la lunghezza piatta, i lati piegati, lo spessore della lamiera e il raggio interno è fondamentale per un calcolo preciso della Bend Allowance. Questo parametro, insieme al Fattore K, personalizza la formula per adattarsi alle specifiche del materiale e del processo di piegatura.
In conclusione, il calcolo della Bend Allowance è un passo essenziale nella lavorazione della lamiera. Una corretta comprensione e applicazione di questa formula assicura piegature conformi alle dimensioni desiderate, contribuendo così alla produzione di componenti di alta qualità.