Il nostro calcolatore online ti permette di determinare con precisione i parametri di piega della lamiera in pochi secondi. Inserisci i dati del tuo progetto e ottieni immediatamente tonnellaggio, raggio interno e bordo minimo.
L’apertura della matrice solitamente si sceglie in base allo spessore della lamiera, con questa regola:
Spessore < 6 mm
apertura cava = spessore × 8
Spessore > 6 mm
apertura cava = spessore × 10
Chiaramente la cava può essere anche scelta con un’apertura maggiore o minore del valore ideale, in funzione del bordo minimo e del raggio interno da ottenere.
Va sempre tenuto in considerazione che un rapporto cava/spessore inferiore a 8 genera un ritorno elastico inferiore. Allo stesso tempo però aumenta la forza di piega necessaria e causa uno snervamento maggiore. Ciò aumenta il rischio di cricche o persino di danni al materiale e all’attrezzatura.
Il bordo minimo è la lunghezza della flangia più corta che è possibile realizzare con una determinata apertura della matrice e per un certo angolo di piega, senza che il materiale cada all’interno. A differenza della maggior parte dei regoli di piegatura, nel nostro calcolatore abbiamo considerato la faccia esterna, perché più comoda da misurare.
Il raggio interno del pezzo piegato dipende sostanzialmente dall’apertura della matrice e, in misura minore, dalla resistenza del materiale.
In questo calcolatore utilizziamo il dato del carico di rottura della lamiera. Ecco una tabella con i valori indicativi del carico di rottura di alcuni tra i materiali più usati:
Materiale | Carico di rottura [MPa] |
---|---|
Acciaio strutturale S275 | 430 |
Acciaio A36 | 400÷550 |
Acciaio 1090 | 841 |
Acciaio AISI 6150 cromo-vanadio | 940 |
Acciaio 2800 Maraging | 2700 |
Acciaio AerMet 340 | 2430 |
Acciaio AISI 4130 temprato e ricotto | 1100 |
Acciaio inossidabile AISI 302 | 620 |
Acciaio inossidabile AISI 304 | 520÷700 |
Acciaio inossidabile AISI 316L | 530÷680 |
Acciaio inossidabile AISI 410 | 735 |
Acciaio inossidabile AISI 420 | 800 |
Acciaio inossidabile AISI 430 | 500 |
Acciaio inossidabile AISI 630 | 1105 |
Acciaio inossidabile AISI 904 – ASTM A240 | 520÷720 |
Alluminio 2014-T6 | 483 |
Alluminio 6061-T6 | 300 |
Rame 99.9% | 220 |
Ottone | 340 |
Acciaio non legato C40 | 500 |
Acciaio non legato C45 | 680 |
Acciaio Cor-Ten® | 450 |