Le nostre presse piegatrici serie Spira sono progettate per la sostenibilità. Non utilizzano olio idraulico, riducendo l’inquinamento ambientale e i costi di acquisto e smaltimento. L’assenza di olio elimina le variabilità date da temperatura, invecchiamento, igroscopicità, ecc. I servomotori agiscono solamente durante la fase di piega, perciò la macchina ha un bassissimo consumo energetico in standby.
Tutte le macchine sono a due assi (Y1-Y2) e sono dotate di registro posteriore a 4 assi (X-R-Z1-Z2).
Modello | Spira 35/1350 | Spira 50/1650 | Spira 70/2050 | Spira 70/2500 |
---|---|---|---|---|
tonnellaggio [t] | 35 | 50 | 70 | 70 |
lunghezza [mm] | 1350 | 1650 | 2050 | 2500 |
distanza tra le spalle [mm] | 1300 | 1300 | 1700 | 2000 |
incavo [mm] | 150 | 210 | 300 | 300 |
corsa asse Y [mm] | 180 | 180 | 200 | 200 |
luce banco-traversa [mm] | 410 | 410 | 430 | 430 |
velocità asse Y discesa/salita [mm/s] | 200 | 200 | 200 | 200 |
corsa asse X [mm] | 400 | 400 | 600 | 600 |
corsa asse R [mm] | 150 | 150 | 150 | 150 |
potenza assi Y1-Y2 [kW] | 2×8,6 | 2×16 | 2×21 | 2×21 |
potenza media [kW] | 2,3 | 2,4 | 2,4 | 2,7 |
dimensioni L×W×H [mm] | 2300×1650×2200 | 2600×1900×2200 | 2680×1610×2560 | 2990×1610×2545 |
peso [kg] | 4000 | 5000 | 6250 | 6500 |
bombatura | assente | assente | assente | meccanica a cunei |
Il nostro approccio a doppio servo controlla gli assi Y1 (traversa sinistra) e Y2 (traversa destra) tramite potenti servomotori da 4000 rpm. Questo design garantisce elevata velocità, precisione e una gestione dei costi ottimizzata.
Componenti utilizzati:
Le nostre presse piegatrici serie Spira sono progettate per la sostenibilità. Non utilizzano olio idraulico, riducendo l’inquinamento ambientale e i costi di acquisto e smaltimento. L’assenza di olio elimina le variabilità date da temperatura, invecchiamento, igroscopicità, ecc. I servomotori agiscono solamente durante la fase di piega, perciò la macchina ha un bassissimo consumo energetico in standby.
Il controllo tramite servoazionamenti garantisce elevate velocità di salita e discesa, precisione costante nelle ripetizioni e un’elevata efficienza produttiva. Le loro caratteristiche principali includono:
Il sistema di sicurezza LazerSafe LZS-2 è una soluzione avanzata per la protezione degli operatori di presse piegatrici. Questo sistema utilizza un “blocco” di luce laser che circonda la zona di pericolo del punzone, rilevando qualsiasi ostacolo. Se l’operatore o un oggetto entra in questa zona protetta, la macchina si ferma automaticamente.
I parametri tecnici più importanti del sistema di sicurezza LazerSafe LZS-2, che ne definiscono l’efficacia e l’applicazione, includono:
Equipaggiate con sistemi CNC prodotti da Step Automation, le nostre presse piegatrici offrono potenza e facilità d’uso. Sono interfacciabili con CAM e MES, garantendo una gestione flessibile ed ottimizzata anche in chiave Industria 4.0.
Le presse piegatrici delle serie Spira montano CNC del produttore italiano Step Automation: sistemi evoluti, in grado di gestire modelli e programmi 3D uniti ad un’interfaccia grafica semplice da usare.
Molte opzioni permettono di adattare le funzionalità del CNC e del software offline alle esigenze specifiche del Cliente.
La nuova generazione di controlli ROCK offre elevate prestazioni di programmazione e gestione delle presse piegatrici. L’accattivante design Made in Italy e l’alta qualità di tutti i particolari costruttivi, garantiscono prestazioni di prestigio e lunga vita del prodotto.
Pronta per l’Industria 4.0 grazie a funzioni per la gestione della produzione, della manutenzione e della programmazione e supervisione da remoto.
Le presse piegatrici Promecam sono dotate della piattaforma di manutenzione e controllo dei consumi WATT: un sistema proprietario di monitoraggio costante del funzionamento dei principali componenti chiave. In questo modo teniamo sotto controllo tutti i parametri vitali della macchina e siamo in grado di rilevare molte anomalie, anche le più impercettibili. Possiamo quindi intervenire per risolvere il problema prima che causi una perdita di qualità o un fermo macchina.
Le tecnologie WATT ci consentono inoltre rilevare eventuali usi impropri della macchina come sovraccarichi, urti, collisioni e altri danni: proteggere il tuo investimento non è mai stato così facile.
La piattaforma WATT, tramite un cruscotto di facile lettura, mette a disposizione tutti i dati sul tasso di utilizzo della macchina, l’efficienza dei consumi, e il costo energetico per qualunque intervallo di tempo. Interfacciandoti al MES potrai conoscere in modo preciso il reale costo dei tuoi prodotti.