Presse piegatrici elettriche serie EKO

Le nostre presse piegatrici full servo della serie Eko sono realizzate rispettando rigidi standard di qualità. Utilizziamo telai in acciaio Q345E, sottoposti a un trattamento termico a 650°, seguito da lavorazioni precise e un accurato assemblaggio.

Il nostro approccio a doppio servo controlla gli assi Y1 (traversa sinistra) e Y2 (traversa destra) tramite potenti servomotori Sanyo. Questo design garantisce elevata velocità, precisione e una gestione dei costi ottimizzata.

Le presse piegatrici EKO montano bloccaggi dei punzoni a caricamento frontale rapido, assicurando efficienza e risparmio di tempo durante la sostituzione degli utensili.

Sono compatibili con i principali robot di fascia alta come Kawasaki, Kuka e Yaskawa, garantendo la perfetta integrazione per applicazioni di piegatura robotizzata ad alta velocità.

Il registro posteriore è azionato da servomotori giapponesi Mitsubishi Electric di qualità elevata. Questi servocomandi ad alta velocità assicurano un movimento rapido e preciso degli assi X, R, Z1 e Z2.

Dati tecnici

Tutte le macchine sono a due assi (Y1-Y2) e sono dotate di registro posteriore a 4 assi (X-R-Z1-Z2).
Il modello ES802 dispone di un asse Y e un asse X.

Modello ES802 ES2508 ES3512
tonnellaggio [t] 8 25 35
lunghezza [mm] 200 800 1200
luce intermedio/banco [mm] 240 250 300
corsa [mm] 70 100 150
corsa asse X [mm] 100 300 500
incavo [mm] 135 200 260
distanza tra le spalle [mm] 200 820 1120
Modello ES6020 ES8525 ES1253
tonnellaggio [t] 60 85 125
lunghezza [mm] 2000 2500 3000
luce intermedio/banco (mm) [mm] 300 350 380
corsa [mm] 150 150 200
corsa asse X [mm] 500 500 600
incavo [mm] 355 400 465
distanza tra le spalle [mm] 1900 2380 2440

Componenti e lavorazioni

Il controllo tramite servoazionamenti garantisce elevate velocità di salita e discesa, precisione costante nelle ripetizioni e un’elevata efficienza produttiva. Le loro caratteristiche principali includono:

  • Stabilità e affidabilità: Servomotori di qualità superiore assicurano precisione, stabilità e costanza.
  • Precisione e Durata nel Tempo: Viti senza fine e guide in acciaio C5 per qualità, precisione e lunga durata.
  • Posizionamento Asse Y: precisione a 0,005 mm per una maggiore efficacia nella produzione
  • Trattamento termico: struttura trattata termicamente a 650 °C per ridurre le tensioni interne e prevenire cricche a lungo termine.

Tecnologia EKO

Il sistema EKO (Efficient Kinetic Operation) consiste in un accumulatore collegato alla traversa superiore ed ai servomotori. Il dispositivo accumula energia durante la discesa della traversa, per rilasciarla durante la fase di risalita. In questo modo riduciamo ulteriormente il consumo energetico complessivo.

Benefici Ambientali ed Energetici

Le nostre presse piegatrici serie EKO sono progettate per la sostenibilità. Non utilizzano olio idraulico, riducendo l’inquinamento ambientale e i costi di acquisto e smaltimento. L’assenza di olio elimina le variabilità date da temperatura, invecchiamento, igroscopicità, ecc. I servomotori agiscono solamente durante la fase di piega, perciò la macchina ha un bassissimo consumo energetico in standby.

CNC e Interfacciabilità

Equipaggiate con sistemi CNC prodotti da Step Automation, le nostre presse piegatrici offrono potenza e facilità d’uso. Sono interfacciabili con CAM e MES, garantendo una gestione flessibile ed ottimizzata anche in chiave Industria 4.0.

Piccola taglia, grandi prestazioni

La pressa piegatrice della serie EKO è disponibile anche nella taglia 8 t e 200 mm di lunghezza di piega. Estremamente compatta, facile da usare, precisa, e dai consumi irrisori. L’ideale per minuterie, piccoli componenti e tutte le lavorazioni dove impiegare una macchina più grande sarebbe uno spreco di energia e di spazio. Montata su tavolo in acciaio, può essere facilmente riposizionata all’interno dell’officina.

Manutenzione proattiva e analisi dei consumi

Le presse piegatrici Promecam sono dotate della piattaforma di manutenzione e controllo dei consumi WATT: un sistema proprietario di monitoraggio costante del funzionamento dei principali componenti chiave. In questo modo teniamo sotto controllo tutti i parametri vitali della macchina e siamo in grado di rilevare molte anomalie, anche le più impercettibili. Possiamo quindi intervenire per risolvere il problema prima che causi una perdita di qualità o un fermo macchina.

 

Le tecnologie WATT ci consentono inoltre rilevare eventuali usi impropri della macchina come sovraccarichi, urti, collisioni e altri danni: proteggere il tuo investimento non è mai stato così facile.
La piattaforma WATT, tramite un cruscotto di facile lettura, mette a disposizione tutti i dati sul tasso di utilizzo della macchina, l’efficienza dei consumi, e il costo energetico per qualunque intervallo di tempo. Interfacciandoti al MES potrai conoscere in modo preciso il reale costo dei tuoi prodotti.

Hai un progetto da realizzare?

Contattaci per sapere di più sulle nostre soluzioni

Contatti
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.