I software CAD, CAM e MES sono strumenti indispensabili nell’industria moderna.
Insieme, questi software consentono di ridurre i tempi di produzione, minimizzare gli errori e garantire una qualità elevata dei prodotti finiti.
I titolari delle officine si trovano ad affrontare sempre più spesso problemi come:
I software di piegatura sono un aiuto indispensabile per ottimizzare le risorse dell’azienda. Con un tool CAM di piegatura potrai simulare i programmi di piega dall’ufficio, evitando laboriosi e imprecisi sviluppi su carta. Sarà possibile determinare il corretto attrezzaggio e la migliore sequenza di piega specifica, senza sprechi di materiale. Il programma di piega più adatto potrà essere inviato facilmente alla piegatrice: in questo modo non terrai fermo un macchinario costoso sprecando tempo a creare programmazioni a bordo macchina.
Dal disegno CAD 2D e 3D, alla preventivazione, ai software CAM e offline per il nesting e la piegatura, fino ai tool ERP e MES per applicazioni 4.0/5.0 e Smart Factory.
Libellula è una software house che mira quotidianamente a migliorare la vita lavorativa dei propri clienti attraverso soluzioni software avanzate per la digitalizzazione dei processi aziendali al fine di offrire un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata.
Con oltre 14.000 clienti nel mondo, Libellula ha stabilito solide partnership con i maggiori leader di settori chiave, tra cui aerospaziale, automotive, navale e medicale, oltre ai principali costruttori di macchine utensili.
Con una presenza internazionale, i distributori locali di Libellula si estendono oggi in tutto il mondo con filiali in Germania, Spagna, Francia, Brasile e Cina.
Libellula è inoltre impegnata nella transizione verso l’Industria 5.0, per migliorare ulteriormente l’esperienza lavorativa, con un focus crescente sul benessere dei lavoratori e sull’ottimizzazione dei processi aziendali dei propri clienti.
Libellula.CLAIM è l’applicativo CAD 3D che permette la progettazione e il riconoscimento semplificato di disegni 3D, con un occhio di riguardo alla gestione su macchine da taglio grazie al suo formato “lamiera” dedicato. Integra sistemi avanzati per la creazione di pieghe, scarichi e funzionalità di spiegamento automatico basate su fattore K o su tabelle d’esperienza. Direttamente connesso con il CAD/CAM, Libellula.CUT permette un popolamento diretto degli ambienti, preservando il tempo dei tecnici ed evitando errori umani. Permette inoltre l’importazione e la gestione di assemblati 3D complessi realizzandone la scomposizione in parti, lo sviluppo e la creazione di icone di taglio, il tutto in maniera totalmente automatica e semplificata.
Libellula.Quotation è il preventivatore online 100% Cloud studiato per la gestione automatica di assemblati e particolari 3D e 2D, che calcola rapidamente e con precisione i costi di materiali e lavorazioni della lamiera, dal taglio alla piegatura. Facile da usare senza particolari competenze CAD/CAM, permette di realizzare preventivi in pochi minuti a partire da svariate tipologie di disegni forniti. Le sue principali caratteristiche includono la scomposizione semplificata di assiemi 3D, la gestione automatica della piegatura e di processi secondari configurabili. L’interfaccia intuitiva riduce i tempi di apprendimento, mentre il calcolo preciso dei tempi di lavorazione e la gestione dei materiali attraverso un magazzino digitale offrono controllo totale sui costi.
Libellula.CUT rappresenta l’eccellenza della suite Libellula ed è il software CAD/CAM dedicato alle macchine da taglio. Gestisce in maniera performante tutte le tecnologie quali Laser, Plasma, Ossitaglio e Waterjet. Progettato per ottimizzare i risultati di taglio, riduce il consumo di materiale e semplifica il lavoro dell’operatore grazie a un alto livello di automazione.
Il programma include anche multi-importazione di disegni e correzione automatica delle geometrie nel CAD integrato Libellula.CAD-2D, il nesting automatico avanzato con gestione multi-soluzione e la gestione tecnologica avanzata specifica per ogni modello di macchina. Il suo obiettivo è minimizzare i tempi e gli sprechi di materiale, offrendo il controllo a 360° sulla fase di taglio.
Libellula.TUBE è il software avanzato per la gestione del taglio di tubi e profilati, progettato per semplificare e velocizzare il processo produttivo. Consente la creazione e l’importazione di modelli 3D e la programmazione della macchina da taglio in pochi passaggi. Supporta tecnologie di taglio per macchine con 4 o 6 assi rotanti e non richiede esperienza nel disegno 3D, grazie a un sistema parametrico estremamente semplificato.
Tra le sue funzionalità principali spicca la creazione di nesting automatici, la gestione tecnologica dedicata e la generazione rapida del codice NC. Tra le sagome supportate, sono inclusi anche profili aperti complessi come travi HEB e HEA con controlli di collisione dedicati.
Libellula.BEND è il software avanzato per la programmazione offline di presse piegatrici, mirato a ridurre i tempi di fermo macchina e ad aumentare la produttività. Grazie alla sua interfaccia chiara e intuitiva semplifica la programmazione anche per il personale meno esperto, garantendo sempre risultati ottimali.
Il software guida l’operatore in tutte le fasi, dalla sequenza di piega al posizionamento dei riscontri, e consente la simulazione 3D del processo, evitando sprechi di materiale e tempo dovuti ai test in macchina. Questo approccio migliora la produttività, evitando errori umani nel processo di produzione e ottimizza l’efficienza complessiva, mantenendo le macchine operative e senza interruzioni superflue.
Libellula.JobSHOP di Libellula è l’ecosistema di software integrati che supporta l’intero ciclo del taglio lamiera e tubi, dalla preventivazione al controllo della produzione. Con 35 anni di esperienza nel settore, Libellula ha sviluppato soluzioni che rispondono a tutte le esigenze dei clienti, coprendo ogni fase del processo produttivo: preventivazione e conferma d’ordine, apertura commessa, lavorazione, gestione del magazzino e ritorno del dato tramite MES. Libellula.JobSHOP ottimizza la produttività aziendale, aiutando il personale a prendere decisioni più rapide e accurate. Questo sistema offre una soluzione integrata e avanzata per la gestione del taglio lamiera e profilati nell’ambito dell’industria 4.0. Inoltre, Libellula.JobSHOP rientra nel processo di evoluzione costante e nella transizione 5.0, assicurando un supporto funzionale sempre più innovativo e all’avanguardia.
Libellula.SORTING è l’innovativo sistema di Libellula che semplifica e rende più efficiente lo scarico manuale della lamiera, riducendo errori e perdite di tempo. Il software assegna colori diversi a ogni icona, facilitando l’identificazione dei pezzi da scaricare. In costante dialogo con il CAD/CAM Libellula.CUT e l’aggiornamento in tempo reale dal sistema MES Libellula.VISIO, permette all’operatore di visualizzare facilmente i pezzi tramite una preview creata con un filtro cromatico basato su ordine, cliente, icona o lavorazione secondaria successiva. Libellula.SORTING permette inoltre un controllo qualità per rendicontare l’accuratezza del nesting, e stampa diretta di etichette per lo smistamento dei pezzi in officina.
NeXting by Libellula è il sistema avanzato di nesting che unisce precisione, innovazione e velocità per ottimizzare le performance delle macchine da taglio. Progettato per garantire risultati eccellenti, NeXting by Libellula automatizza totalmente anche i nesting più complessi, riducendo tempo operativo e costi di produzione. Rispetto ai metodi tradizionali, il software offre miglioramenti tangibili, ottimizzando in maniera decisiva l’utilizzo delle materie prime e garantendo un elevato livello di ottimizzazione. Questo nuovo algoritmo permette inoltre di minimizzare il numero di layout forniti in fase di scarico, automatizzando totalmente il processo e riducendo al minimo l’errore umano.
L’ERP SEQUAR facilita la sincronizzazione delle informazioni tra uffici e reparti aziendali, offrendo accesso alle informazioni aziendali 24/7 tramite smartphone e altri dispositivi per un migliore work-life balance. Il sistema migliora la comunicazione tra dipartimenti, riduce errori e ottimizza i processi aziendali. Le sue app modulari coprono tutte le funzioni aziendali, tra cui acquisti, magazzino, produzione e risorse umane, e sono personalizzabili in base alle esigenze specifiche. L’archiviazione cloud consente di gestire l’azienda anche da remoto, riducendo i costi e garantendo protezione e manutenzione continua. Le app evolvono costantemente per rispondere alle esigenze aziendali, offrendo strumenti per la gestione delle vendite, produzione, amministrazione e risorse umane.
AXI-PUNCH è un avanzato sistema CAM per tutte le tecnologie di macchine di taglio e punzonatura. Consente la programmazione di macchine di diversi costruttori, permettendo un’elaborazione automatica senza limitazioni di un disegno realizzato con CAD integrato o DXF.
ZW3D di Computes, con il modulo CAM di Fresatura, rappresenta una soluzione integrata e intuitiva, progettata per migliorare la produttività, ridurre i costi e agevolare la transizione verso un nuovo sistema CAD. Questa versione include una vasta gamma di funzionalità, tra cui modellazione ibrida solido-superficie, simulazione strutturale, lavorazione 2-5 assi, modellazione degli stampi e altro ancora.
Nonostante ZW3D sia riconosciuto come un leader nel mercato, il costo del software e del canone di manutenzione rimangono estremamente vantaggiosi, offrendo un’opportunità accessibile per aziende di ogni dimensione.
Computes Quote è un software per la preventivazione dei costi di produzione. Grazie all’analisi automatica della geometria del prodotto, alla scelta dei relativi parametri e al calcolo dei tempi ciclo, Computes Quote consente di stimare il costo di produzione per pezzo e lotto. Inoltre, Computes Quote permette di valutare i tempi e i costi nella fase iniziale del ciclo di vita del prodotto per riuscire a produrre al costo obiettivo.
I MES e gli ERP possono essere collegati alla nostra piattaforma WATT, per raccogliere automaticamente:
La piattaforma WATT è comunque compatibile con tutti gli altri MES ed ERP, e tramite il cruscotto WATT può essere usata anche in forma indipendente.